Terapie Manuali
Bendaggio Funzionale
Il Bendaggio Funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale che mira a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche…
Scopri di piùMassoterapia decontratturante
La Massoterapia Decontratturante è una tecnica specialistica di massaggio terapeutico che agisce in profondità sui tessuti muscolari, sciogliendo le contratture…
Scopri di piùOsteopatia
L'Osteopatia è una disciplina terapeutica che si basa su un approccio manuale volto a individuare e trattare le disfunzioni dei…
Scopri di piùKinesiterapia
La Kinesiterapia rappresenta il cardine della riabilitazione fisica, basandosi sul movimento come strumento terapeutico. Questa metodica, applicata dai nostri professionisti…
Scopri di piùStai cercando esperti in Terapie Manuali?
Gli specialisti di FranciacortaMED sono pronti ad aiutarti con un piano di trattamento personalizzato.
Terapie Manuali a Brescia: Trattamenti Personalizzati
Le terapie manuali rappresentano il cuore dell'approccio fisioterapico di FranciacortaMED a Gussago (Brescia). I nostri professionisti utilizzano tecniche manuali avanzate per il trattamento di disturbi muscoloscheletrici, garantendo un approccio personalizzato per ogni paziente.
Dalla terapia manuale ortopedica al massaggio terapeutico, dal trattamento dei trigger point alla manipolazione fasciale, offriamo un'ampia gamma di tecniche manuali. Ogni trattamento viene eseguito da fisioterapisti altamente qualificati che combinano esperienza clinica e continuo aggiornamento professionale.
La nostra expertise nelle terapie manuali ci permette di trattare efficacemente dolori articolari, problematiche posturali, tensioni muscolari e recupero post-traumatico. L'approccio hands-on ci consente di personalizzare ogni seduta in base alle risposte del paziente, garantendo risultati ottimali.
Domande Frequenti sulle Terapie Manuali
Come si svolge una seduta di terapia manuale?
Una seduta di terapia manuale inizia con una valutazione dello stato attuale, seguita dal trattamento specifico che può includere manipolazioni, mobilizzazioni e tecniche di rilascio miofasciale. Il fisioterapista utilizza le mani per trattare direttamente le aree interessate.
È normale avvertire indolenzimento dopo il trattamento?
Sì, è possibile avvertire un leggero indolenzimento nelle 24-48 ore successive al trattamento. Questa è una risposta normale del corpo alla terapia manuale e generalmente si risolve spontaneamente. Il terapista fornirà indicazioni specifiche per la gestione post-trattamento.
Con quale frequenza si dovrebbero fare le sedute?
La frequenza delle sedute viene stabilita in base alle necessità individuali. Inizialmente potrebbero essere necessarie 2-3 sedute settimanali, per poi diminuire gradualmente in base ai miglioramenti. Il piano viene costantemente adattato in base alla risposta al trattamento.