Dolore all’anca
L'anca è un'articolazione fondamentale che collega l'arto inferiore al tronco. È una delle articolazioni più grandi e stabili del corpo, progettata per supportare il peso corporeo e permettere una vasta gamma di movimenti. L'anca svolge un ruolo cruciale nella deambulazione, nella corsa e in molte altre attività quotidiane.
Anatomia
L'anca è costituita da diverse componenti che lavorano in sinergia:
- Ossa:: Femore (testa femorale), acetabolo dell'osso iliaco.
- Articolazione:: Enartrosi (articolazione sferoidea).
- Muscoli:: Glutei, ileopsoas, adduttori, rotatori esterni ed interni.
- Legamenti:: Ileofemorale, pubofemorale, ischiofemorale.
- Cartilagine:: Riveste le superfici articolari.
- Borsa sinoviale:: Riduce l'attrito tra le strutture.
Sintomi comuni
- Dolore all'anca o all'inguine
- Rigidità e limitazione dei movimenti
- Zoppia
- Scricchiolii o crepitii durante i movimenti
- Dolore irradiato alla coscia o al ginocchio
Senti Dolore all’anca?
I nostri esperti fisioterapisti sono pronti ad aiutarti con un piano di trattamento personalizzato.
Patologie associate
Artrosi dell'Anca
L'artrosi dell'anca è una patologia degenerativa che colpisce l'articolazione coxo-femorale, causando il deterioramento progressivo della cartilagine articolare.
Scopri di piùFratture del Bacino
Le fratture del bacino sono lesioni che interessano l'anello pelvico, con possibile compromissione della stabilità e della mobilità.
Scopri di piùBorsite Trocanterica
La borsite trocanterica è un'infiammazione delle borse sinoviali situate nella regione laterale dell'anca.
Scopri di piùTendinopatia dei Muscoli dell'Anca
La tendinopatia dell'anca è una condizione infiammatoria che colpisce i tendini dei muscoli che circondano l'articolazione dell'anca.
Scopri di piùConflitto Femoro-Acetabolare
Il conflitto femoro-acetabolare è una condizione caratterizzata dal contatto anomalo tra la testa del femore e il bordo dell'acetabolo.
Scopri di piùFrattura dell'Anca
La frattura dell'anca è una lesione grave che interessa l'estremità prossimale del femore, richiedendo spesso intervento chirurgico.
Scopri di piùLesioni Muscolari
Le lesioni muscolari sono traumi che interessano il tessuto muscolare, causando danni di diversa entità alle fibre muscolari.
Scopri di piùOffriamo una vasta gamma di terapie
Terapie Fisiche
Trattamenti che utilizzano agenti fisici come calore, freddo, elettricità e ultrasuoni per ridurre il dolore e promuovere la guarigione.
Scopri le terapie fisicheTerapie Manuali
Tecniche manuali specializzate per il trattamento di disturbi muscoloscheletrici e il miglioramento della mobilità.
Scopri le terapie manualiTerapie Riabilitative
Programmi personalizzati di esercizi e tecniche per recuperare la funzionalità e prevenire future problematiche.
Scopri le terapie riabilitativePrevenzione e mantenimento
Per mantenere la salute dell'anca e prevenire problemi, è importante seguire alcune buone pratiche:
- Eseguire regolarmente esercizi di stretching e rinforzo per l'anca
- Mantenere un peso corporeo sano
- Evitare sovraccarichi eccessivi
- Utilizzare calzature adeguate
- Mantenere una postura corretta durante le attività quotidiane
Non lasciare che il Dolore all’anca limiti la tua vita
Prenota una consulenza e inizia il tuo percorso verso il benessere.